La Conferenza su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro

Durante la Conferenza su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro, conosciuta anche come Earth Summit di Rio de Janeiro, il concetto di sviluppo sostenibile viene ulteriormente rafforzato, attribuendo pari importanza alla protezione dell’ambiente, allo sviluppo economico e a quello sociale. Al termine della Conferenza, i 172 Paesi partecipanti hanno adottato e sottoscritto 5 documenti fondamentali che costituiranno, da quel momento in poi, le linee-guida per l’azione degli Stati membri:

tre accordi non vincolanti a livello internazionale (Agenda 21, Dichiarazione di Rio e Dichiarazione dei principi per la gestione sostenibile delle foreste) e due Convenzioni giuridicamente vincolanti (la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici e la Convenzione sulla diversità biologica).

Maggiori informazioni