Accordo di Parigi

Nel 2015, durante la Conferenza sul clima COP21 di Parigi, è stato adottato l’Accordo di Parigi, un trattato giuridicamente vincolante sotto la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’Accordo stabilisce obiettivi ambiziosi per combattere i cambiamenti climatici, con il principale scopo di ridurre le emissioni di gas serra per mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali, puntando a limitarlo a 1,5°C.

L’attuazione dell’Accordo è fondamentale anche per il raggiungimento degli SDGs e prevede un quadro per il supporto finanziario, tecnologico e di capacity-building che i paesi sviluppati devono fornire ai paesi in via di sviluppo o più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico, per aiutarli nei loro sforzi di mitigazione e adattamento.

Maggiori informazioni