Designer - Merchandising, gadget e articoli promozionali - Altro
01546420918
Nuoro Via Roma 21
NU
Email: info.desacre@gmail.com
Sito internet: https://www.desacre.com/
Presentazione eco
Desacrè è una cooperativa sarda specializzata in artigianato moderno ecosostenibile. Trasforma materiali di recupero in accessori unici e di design. Con soluzioni b2b personalizzate supporta aziende e realtà culturali con merchandising e allestimenti su misura. Promuove inoltre laboratori formativi per diffondere la cultura del riciclo e dell'artigianalità. Desacrè realizza anche costumi di scena, abiti scultura e tappezzeria creativa, portando anche in questi ambiti un'impronta green.
Informazioni Aziendali
- Sede Legale: Nuoro via Roma 21
- Partita IVA: 01546420918
- Codice Fiscale: 01546420918
- Numero R.E.A.: NU - 110086
- Codice ATECO: 14.19.10
- Data di Iscrizione: 2018-10-31
- Telefono: 3273503376
- Nome e Cognome Persona di Riferimento: Pes
-
Nome e Cognome Rappresentante Legale: Viviana
- Certificazioni:
- Misure Ecosostenibili Adottate: Desacrè è una cooperativa sociale Onlus che pone la sostenibilità al centro di ogni sua attività, adottando pratiche concrete per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'economia circolare. Uno degli elementi distintivi è il riciclo di materiali di recupero tra cui le cinture di sicurezza provenienti dagli sfasciacarrozze. Queste vengono pulite, tagliate, e trasformate in accessori resistenti e unici, come borse e pochette di design. Questo processo non solo riduce lo spreco di materiali difficili da smaltire, ma dà nuova vita a componenti industriali con un forte valore estetico e funzionale. Altri prodotti di riciclo utilizzati sono i cartelloni pubblicitari, spesso realizzati con PVC e materiali plastici durevoli. Desacrè recupera questi cartelloni, che grazie alla loro robustezza sono perfetti per essere utilizzati nella produzione di borse, accessori, allestimenti e persino abiti scultura. I cartelloni, caratterizzati da grafiche vivaci e originali, vengono così trasformati in pezzi unici che conservano tracce della loro storia, contribuendo a una narrazione visiva di sostenibilità e rigenerazione. Particolarmente virtuosa è la collaborazione con enti pubblici e privati per il recupero dei cartelloni dismessi, che vengono trasformati in borse accessori e gadget personalizzati, ideali come merchandising ecosostenibile. Questa sinergia crea un ponte tra economia circolare, design etico e comunicazione responsabile. Vengono riciclate e utilizzate anche reti da pesca fantasma e cordame, con cui la cooperativa ha realizzato delle innovative collezioni di accessori e bigiotteria totalmente ecosostenibile. Desacrè integra queste pratiche con laboratori educativi per diffondere consapevolezza sull'importanza del riciclo e insegnare tecniche di cucito creativo ad adulti, bambini e categorie protette. L'obiettivo è creare un circolo virtuoso dove sostenibilità, arte e inclusione sociale si intrecciano. Attraverso queste misure, Desacrè dimostra come l'innovazione artigianale possa sposare un modello di produzione etico e sostenibile, valorizzando materiali di scarto e trasformandoli in prodotti di alta qualità e dal design distintivo.
Servizi Offerti:
-Borse e accessori ecosostenibili realizzati con materiali di riciclo -Merchandising e b2b, cartelle convegno, shopper, tracolle, agende, bracciali, bigiotteria, pochette, portamonete, portachiavi, sacchetti e tanti altri piccolo gadget. -Abiti scultura, costumi per artisti e performer, allestimenti, tappezzeria creativa. -Laboratori didattici.