Categoria domande: Trasporti e viaggi
I viaggi del pubblico ed in generale i trasporti possono essere una tra le principali fonti di emissioni associate ad un museo, solitamente sono ai primi posti dopo le emissioni legate ai consumi energetici. Il modo in cui il pubblico arriva, comprese le distanze percorse e i tipi di trasporto utilizzati, hanno un’influenza significativa sull’impronta carbonica. Sebbene ciò possa esulare dal controllo diretto del museo, esistono una serie di “spinte gentili” che possono influenzare un cambiamento positivo nei comportamenti del pubblico. Esistono inoltre opportunità per ridurre le emissioni derivanti da altre forme di viaggio e trasporto, come spostamenti del personale e logistica, grazie a una pianificazione gestita interamente dal museo.
Questa sezione dell’autovalutazione considera le azioni che potresti aver intrapreso per migliorare la sostenibilità dei viaggi e dei trasporti da parte di diverse parti interessate:
Viaggi del pubblico: fornire informazioni rilevanti sulle opzioni di viaggio, promuovere viaggi sostenibili attraverso messaggi chiave e incentivare scelte più sostenibili anche con scontistiche dedicate.
Viaggi e trasferte del personale: sviluppare politiche interne per ridurre al minimo le trasferte del personale e promuovere l’utilizzo di mezzi sostenibili in loco, incoraggiare un pendolarismo più sostenibile grazie a un pacchetti di incentivi.
Trasporti legati agli allestimenti e alle merci del bookshop: dare la priorità a fornitori locali e a corrieri che dispongano di una flotta di veicoli ibridi.