Categoria domande: Comunicazione e Sensibilizzazione
Creare una strategia di sensibilizzazione e comunicazione trasparente e integrata sui temi della sostenibilità ambientale può migliorare il posizionamento dei musei e dei relativi bookshop in termini di reputazione, partnership strategiche, ecc. Le organizzazioni culturali offrono nuovi modi di percepire e pensare le trasformazioni della società in risposta ai cambiamenti climatici. La comunicazione, l’esperienza condivisa e l’ispirazione sono attributi chiave dell’arte e della cultura in tutte le sue forme. Le arti e la cultura incoraggiano l’impegno e la partecipazione del pubblico, e le organizzazioni culturali dispongono di spazi dove le comunità possono riunirsi. La storia e la ricerca confermano il potere delle arti e della cultura nel motivare e ispirare le persone ad agire di fronte alle sfide sociali e ambientali.
Questa sezione dell’autovalutazione considera le azioni che potresti aver intrapreso per migliorare la strategia di comunicazione e sensibilizzazione rivolta a tutte le parti che potrebbero essere coinvolte ed interessate nel processo di transizione ecologica che il museo sta implementando: stakeholder interni (come il personale, volontari), stakeholder esterni (pubblico, fornitori, partner, comunità locale, giornalisti) e finanziatori (donor, enti e governi locali).